PERCORSO DI ORIENTAMENTO
Hai più domande che risposte? Sei indeciso se lavorare o studiare? Non sai dove trovare informazioni o cosa fa per te?
Non ti preoccupare, la confusione è necessaria per scegliere.
In questo percorso di orientamento hai l'occasione di esplorare i tuoi interessi, le tue capacità per definire i tuoi obiettivi personali stendendo piani di azioni concreti, professionali o formativi verso l’università o il mondo del lavoro.
COME?
Grazie a:
un software innovativo di orientamento chiamato Sorprendo, supervisionato dal Ministero dell'Istruzione, che incrocia interessi e capacità con oltre 500 professioni consegnandoti un report di possibili lavori o percorsi di studi coerenti con la tua persona
L’accompagnamento di professionisti dell'orientamento, con i quali dialogare e confrontarsi
coetanei, giovani alla ricerca come te
INCONTRO 1
È importante fare un bilancio di quello che ti piace fare e quello che sei capace di fare.
Per esempio: vuoi fare il medico ma hai difficoltà nel reggere la pressione oppure sei una persona empatica e vuoi scoprire in quali lavori puoi far fruttare questa competenza. Utilizzerai Sorprendo che attraverso le sue domande ti permetterà di autovalutarti e conoscerti meglio.
INCONTRO 2
A partire dai risultati di Sorprendo, approfondirai quali possono essere i percorsi di studio o lavorativi per raggiungere la o le professioni coerenti con le tue competenze. I professionisti dell’orientamento ti aiuteranno a capire e dare senso ai dati emersi, accompagnandoti alla loro lettura.
INCONTRO 3
Scendiamo nel concreto: stenderai un piano di azione in cui individueremo le azioni che ti saranno utili per arrivare ad una scelta consapevole.
La scelta è basata sulle competenze trasversali: l’unione delle tue capacità e dei tuoi interessi.
INCONTRO 4
Terminerai il percorso con un colloquio individuale dove l’esperto di orientamento ti restituisce il tuo bilancio competenze: punti di forza, fatiche, aspetti da migliorare e suggerimenti per il tuo futuro.
IL PROGETTO
ESPLORA

EDOOMARK Impresa Sociale
Viale Papa Giovanni XXIII, 118
24121 – BERGAMO
035 386297
351 8256082