Per i giovani sono un modello di riferimento, gli adulti stentano a riconoscerli. Noi educatori aiutiamo i ragazzi a comprendere che tipo di lavoro sia realmente, per conoscere e non idealizzare.
responsabilità sociale di impresa
Quando la tecnologia può fare la differenza nell’apprendimento. I documentari più belli del mondo messi a disposizione di tutte le scuole bergamasche.
“Partecipazione” non è limitarsi a chiedere qualcosa a qualcuno ma offrire un’opportunità per capire meglio, contare di più.
La scelta della scuola superiore che viene fatta in terza media dai ragazzi e dalle loro famiglie non è decisiva in senso assoluto, ma assolutamente importante.
Un patto tra istituzioni per capire la decisione più adatta per ogni studente. Iniziato come sperimentazione, il nuovo «Atlante delle scelte» ora è diventato realtà.
In Città Alta una rassegna di installazioni artistiche con un’area educational. Il curatore Raimondi: «Importante per i ragazzi saper vedere l’arte»
Il lavoratore non ha tanto bisogno di qualcuno che lo paga, bensì di un capo, di un leader, di qualcuno che lo faccia crescere, di una struttura che lo faccia sentire parte di un gruppo, importante.
In un tempo di consumismo esasperato ha ancora senso festeggiare? Lo abbiamo chiesto a due imprenditori che credono nel valore di ritrovarsi con i dipendenti
Con Internet e con il web l’accesso al sapere è immediato, alla portata di tutti, sempre. Ma siamo sicuri di non aver più bisogno di “filtri”?
Intervista al direttore de «L’Eco» che da anni si interessa dei temi della salute: «Anche in medicina, internet può essere utile solo se si hanno le chiavi giuste per capire»