top of page

Se non sei il capo non serve fare il leader

Aggiornamento: 7 giorni fa

Continuo a leggere articoli che parlano della leadership collaborativa, di come un capo deve aiutare i dipendenti a crescere, di come tenere unito un gruppo e altre cose simili.


Ma alla fine, se non sei tu a decidere, se non hai un ruolo che te lo permetta o se il gruppo non ti riconosce come tale, tutto questo diventa inutile.


Statisticamente parlando, la maggior parte dei lavoratori non è un capo.

Se pensiamo ai giovani in azienda capite che la percentuale è ancora più alta.


Per me, l'empatia, l'ascolto e la collaborazione non sono le caratteristiche di un bravo capo, ma sono competenze che ogni persona deve sviluppare, a prescindere dal ruolo che ricopre.


In qualsiasi situazione, queste competenze possono fare la differenza: ecco perché cerco di incoraggiare i giovani a svilupparle!


Non certo per diventare leader, ma per diventare persone migliori.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page