Cittadinanza attiva: cosa significa? Come la vivono i ragazzi delle scuole superiori? E gli adulti che ne pensano?
Durante la loro settimana di alternanza scuola lavoro al Mediacenter de L’Eco di Bergamo i ragazzi della 3^A del Liceo Classico Sarpi di Bergamo hanno registrato alcune videointerviste ai loro concittadini. Sono due gli argomenti-chiave che i ragazzi hanno legato a questo tema: la raccolta differenziata e l’educazione civica a scuola.
Guardate qui le domande che si sono fatti e le risposte (anche spassose) che hanno ricevuto!
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Si può riconoscere un buon cittadino dal suo sacco dell’immondizia? Una cosa è certa: esistono ancora un “sacco” di dubbi in merito all’argomento… Ma noi abbiamo provato a risolverli!
EDUCAZIONE CIVICA, UN MATTONE?
Eliminata dalle scuole nel 1990, l’educazione civica è sulla bocca di tutti. A sentirne parlare gli studenti rabbrividiscono, in parlamento la promuovono, ma tutti gli altri che ne pensano?